Faresti off-road con una Ferrari F40?

Provate a immaginare di avere a disposizione un garage con veicoli di tutti i tipi, dalla supersportiva, al fuoristrada, dalla microcar, al pick-up, dal trattore, alla limousine.
Un sogno per ogni appassionato, ma in questa storia voi non siete appassionati, non conoscete i veicoli, anzi non li guardate proprio.
A voi, per esempio, interessa solo fare fuoristrada e, a prescindere dal veicolo che accenderete alla mattina, lo utilizzerete sempre allo stesso modo: in fuoristrada.
Se su un parco veicoli formato da 10 mezzi, uno solo è un fuoristrada, beh una volta su 10 vi troverete bene, 9 su 10 sarà un disastro.
Perché molti pensano che con le persone, che siano collaboratori, dipendenti, clienti o fornitori, sia differente?
Se ti relazioni allo stesso modo con chiunque, vuole dire che non stai vedendo, ascoltando o semplicemente non hai la possibilità di farlo; in questo caso qualcuno dovrebbe farlo per te.
In mancanza di questo, rischi di perderti moltissimo del valore che il tuo team potrebbe fornirti, rischi di perdere clienti che potrebbero gratificarti, rischi di compromettere rapporti con fornitori potenzialmente vantaggiosi e poi quanto può diventare alienante avere sempre lo stesso approccio, gli stessi comportamenti, lo stesso modo di relazionarsi.
Potrai ribattere: "Ma se la mia attività è fare fuoristrada?"
Beh anche tra i fuoristrada, ci sono quelli piccoli e maneggevoli, quelli veloci e poderosi, quelli da pista da cross, quelli da trial.
Potresti trovarti con un Hummer H1 incastrato su una mulattiera, mentre un piccolo "Suzukino" se la sta vedendo in gare di potenza sulle dune di sabbia.
Marco Fasoli